Il focus della Cina sulle basse emissioni influenza i metalli industriali

Il focus della Cina sulle basse emissioni influenza i metalli industriali, dopo che ha annunciato obiettivi audaci per ridurre le sue emissioni di carbonio. Il paese dovrà affrontare sfide politiche significative per porre fine alla sua pesante dipendenza dai combustibili fossili. La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio avrà probabilmente un impatto anche sulla domanda e sul prezzo dei metalli, come il rame, l’alluminio e l’acciaio.

Ambiziosi obiettivi di riduzione di CO2

Il presidente Xi Jinping ha annunciato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre dello scorso anno che la Cina avrebbe raggiunto la neutralità del carbonio entro il 2060, con un picco di emissioni di anidride carbonica prima del 2030. Anche così, l’alto uso di carbone della Cina sarà probabilmente un’abitudine difficile da limitare. Il carbone ha rappresentato il 56,8% del fabbisogno di energia primaria della Cina nel 2020, con una capacità a carbone di 1.050 gigawatt. La cifra rappresenta il 53% del totale dell’energia a carbone del mondo, secondo l’amministrazione nazionale cinese dell’energia.

Il focus della Cina sulle basse emissioni influenza i metalli industriali

Una sfida immediata che la Cina deve affrontare per diventare “verde” è quella di essere in grado di generare una capacità energetica sufficiente per alimentare la crescita, con il premier Li Keqiang che aveva fissato l’obiettivo del PIL del 2021 al di sopra del 6%. Un recente rapporto di Fitch Ratings ha dichiarato che il paese sta aumentando significativamente la sua capacità di energia “verde”, aumentando l’energia eolica di 71,7 gigawatt e l’energia solare di 48,2 gigawatt nel 2020, ma ha anche aggiunto 38,4 gigawatt di potenza generata con il carbone. Questi sviluppi hanno portato all’anomala situazione in cui la Cina è il più grande produttore al mondo di energia solare ed eolica, mentre per contro è il maggior produttore di energia alimentata a carbone, nel 2020, più che il resto del mondo messo insieme.

La strada per la riduzione del carbonio

Nonostante i suoi ambiziosi obiettivi di riduzione di emissioni a base di anidride carbonica, l’ultimo piano quinquennale della Cina, rilasciato a Marzo, non delinea misure per ridurre la sua dipendenza dal carbone, ma afferma invece che “controllerà razionalmente la scala e il ritmo di sviluppo nella produzione di energia a carbone”. La tabella di marcia per la transizione energetica per il 2021-2025, pubblicata di recente, fornisce maggiori dettagli, stabilendo un obiettivo per le fonti di combustibili non fossili a rappresentare il 20% dell’energia del paese entro il 2025, partendo dal 16% in cui era nel 2020.

La Cina sta anche espandendo significativamente la sua capacità produttiva di energia nucleare, con la tabella di marcia della transizione energetica che mira a un aumento del 40% dell’energia generata dal nucleare, da 50 gigawatt nel 2020 a 70 gigawatt nel 2025. Ma allo stesso tempo, la Cina ha annunciato che non offrirà più sussidi per nuove centrali solari o progetti eolici onshore dal 1° agosto.

L’impatto della decarbonizzazione sulle materie prime

Gli obiettivi di decarbonizzazione della Cina sono destinati ad avere un impatto significativo sui settori industriali che consumano più energia, in particolare la produzione di alluminio e acciaio.

La fusione dell’alluminio è altamente energetica. Mentre c’è stata una certa migrazione dell’industria verso le regioni del sud-ovest della Cina, che beneficiano della generazione di energia idroelettrica, mentre il resto del paese dipende ancora in gran parte della produzione dal carbone. I prezzi dell’alluminio hanno raggiunto i massimi del decennio in Aprile, dopo che la produzione è stata temporaneamente sospesa nella Mongolia Interna quando la regione non ha raggiunto gli obiettivi di efficienza energetica. L’industria ha già un limite di capacità annuale di 45 milioni di tonnellate, e la nuova capacità di fusione è consentita solo quando sostituisce la vecchia capacità, con alcuni analisti che ipotizzano che la Cina possa aver già superato il picco di produzione di alluminio.

Il focus della Cina sulle basse emissioni influenza i metalli industriali

Il focus della Cina sulle basse emissioni influenza i metalli industriali e direttamente anche le aziende siderurgiche. Queste sono sotto pressione per ridurre le loro emissioni di gas serra. Baowu Steel, il più grande produttore cinese di acciaio, si è impegnato a diventare neutrale dal punto di vista del carbonio entro il 2050. I due modi principali in cui le aziende siderurgiche possono ridurre le loro emissioni sono l’uso di fonti di energia pulite o l’utilizzo di rottami per la produzione.

Nel frattempo, l’attenzione sull’energia “verde” aumenterà probabilmente la domanda di rame, che è un componente chiave nei sistemi di energia rinnovabile, come gli impianti solari ed eolici, così come i veicoli elettrici. La domanda globale di rame per i sistemi di energia solare ed eolica dovrebbe aumentare del 56% entro il 2027 dai livelli del 2018, secondo una ricerca dell’International Copper Association (ICA). Mentre non viene data una ripartizione per i singoli paesi, la Cina è il più grande produttore mondiale di pannelli solari e turbine eoliche con un certo margine rispetto al resto del mondo e questo suggerisce che la domanda di rame accelererà nei prossimi anni.

Prospettive per le materie prime

Il focus della Cina sulle basse emissioni influenza i metalli industriali e la vede concentrata sul raggiungimento dei suoi obiettivi di riduzione del carbonio. Ci si può aspettare una volatilità dei prezzi delle materie prime interessate. La domanda di alluminio e acciaio rimarrà probabilmente forte, almeno nel breve termine, soprattutto perché il primo è usato anche nei pannelli solari, nelle turbine eoliche e nei veicoli elettrici. Ma l’offerta potrebbe essere influenzata da misure politiche che mirano a queste industrie ad alta intensità energetica. Nel frattempo, la domanda di rame dovrebbe continuare a crescere a causa del ruolo chiave che gioca nella produzione di sistemi di energia solare ed eolica.

Il focus della Cina sulle basse emissioni influenza i metalli industriali

L’impatto che la transizione energetica della Cina avrà sulla domanda di carbone è misto. Mentre nel lungo termine la domanda scenderà man mano che la Cina passerà all’energia verde, nel breve termine la domanda dovrebbe rimanere alta. Infatti, il 14° piano quinquennale stabilisce che la produzione annuale di carbone sarà limitata a 4,1 miliardi di tonnellate. Per mettere questo nel contesto, la produzione di carbone della Cina era di 3,9 miliardi di tonnellate nel 2020. Con la potenziale incertezza su come le ambizioni di decarbonizzazione della Cina avranno un impatto su queste materie prime, i mercati chiave dei metalli “verdi” come il rame e l’alluminio rimarranno sotto stretta osservazione.

I commenti fatti in questo articolo, le possibili compravendite proposte o suggerite e il materiale fornito sono solo a scopo educativo. In nessun caso costituiscono una consulenza professionale, una proposta di investimento o una raccomandazione di trading. iBroker Global Markets Sociedad de Valores, S.A. non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze delle informazioni diffuse, né può garantire che le informazioni siano accurate e/o complete.

Anche i futures e le opzioni sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. I futures e le opzioni non hanno una protezione del saldo negativo e le perdite possono superare il saldo in deposito sul vostro conto.

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

ACEPTAR
Aviso de cookies